MAI???
..male..
Senza parlarne male,anche perché è solo la verità,Messenger è il miglior mezzo per diffondere virus&co. ,in quanto siamo NOI che diamo il consenso indiretto per far entrare un sacco di immondizia nel nostro PC.
Infatti succede che nessuno controlla la configurazione del programma,dando per scontato che vada bene "così com'è",ma non si dovrebbe mai fare questo pensiero,TUTTI i programmi che installiamo sul nostro computer vanno configurati secondo i nostri gusti,preferenze,impostazioni e SICUREZZA.
Ma iniziamo dal principio :
appena compriamo un computer è presente una versione di MSN Messenger,che ha attivato di default l'aggiornamento automatico,così appena ci connettiamo in rete,ci appare una finestra che ci chiede se vogliamo aggiornare il software oppure scaricare la versione più recente.
Se siamo pignoli,e lo siamo,prima di procedere con l'aggiornamento controlliamo sul sito ufficiale http://www.messenger.it/ per vedere se effettivamente quell'aggiornamento esiste.Vi consiglio di eseguire questo controllo in quanto è possibile che degli aggiornamenti di terze parti(quindi non correlate a Windows o MSN)ma compatibili con il software,propongano delle versioni "migliorate" oppure "personalizzabili" che possono essere sia d'aiuto ed abbellimento,sia fonte di guai!
A questo scopo controlliamo anche la veridicità di questi aggiornamenti.
Appurato tutto questo(sembra un lavorone,e non lo è,ma anzi che avere il PC in un centro riparazioni..),procediamo con l'installazione dell'aggiornamento :
_per prima cosa si aprirà una pagina web per scaricare il software gratuito(e se vogliamo utilizzare Messenger è sempre bene tenerlo aggiornato,così da poter sfruttare tutte le migliorie apportate),fatto ciò lanciamo l'installazione;
_creato il profilo Windows Live ID ed effettuata la login,clicchiamo su "Mostra Menù","Strumenti","Opzioni";

_andiamo ora su "Trasferimento file"e scegliamo o creiamo e scegliamo una cartella dove scaricheremo tutti i file di Messenger(giusto per averla a portata di controllo),poi selezioniamo il nostro antivirus con il quale effettueremo delle scansioni automatiche ad ogni file,infine mettiamo la spunta a "Rifiuta i file non sicuri";

_ultimo accorgimento,andiamo su "Protezione" e mettiamo la spunta a tutte le voci se ci sentiamo ancora un po' insicuri,altrimenti leviamo la spunta solo a "Richiedi[...]Windows Live ID".
Ora siamo pronti,clicchiamo su applica e riavviamo Messenger.
A questo punto siamo ben coperti da eventuali attacchi,ma dato che,sicuramente,riempiremo la lista di contatti,scambieremo molte foto,condivideremo temi e sfondi,sarebbe bene mettere in pratica delle buone norme di comportamento :
_se ci appaiono delle finestre di dialogo inaspettatamente,o se queste hanno dei link,non clicchiamo sulla fiducia!non si sa mai cosa può nascondersi dietro!
Piuttosto(la potenza di Google è immensa..)cerchiamo tale link su Google e appuriamo che sia quello reale,ad esempio :
siamo connessi con Messenger e all'improvviso si apre una finestra che riporta il link --iltommaweb.blogspot.qualchecosa.com--,noi diamo per scontato che sia il link giusto per questo blog,invece ha una piccola aggiunta e magari non ha nemmeno niente a che far con Blogger!senza dire che non sappiamo dove ci porterà!
Tutto questo per farvi capire che all'apparenza un link per quanto somigliante all'originale può trarci in inganno!Per cui se effettuiamo una ricerca,o meglio, un confronto di scrittura su Google,potremmo notare la differenza nell'URL(vedere "Terminologia")ed evitarci possibili guai;
_sarebbe responsabile,aggiungere i contatti con criterio,non aggiungiamo persone a caso o teniamo dei contatti disturbatori,eliminiamoli o blocchiamoli definitivamente!Tra l'altro,l'operazione è reversibile;
_sembra logico,ma invece è degno di nota,NON LASCIAMO MAI i nostri dati strettamente personali(numero di carte di credito,indirizzo o numero di telefono)in balia del Web!Stiamo attenti a ciò che lasciamo online,indipendentemente da chi riceve i nostri dati,dalla configurazione dei sistemi di protezione e dei programmi installati sul PC.
(sperando di essere stato il più esauriente possibile,saluto e ringrazio "Sara" ,che ha fatto una domanda sul tema,indirizzandomi sulla scelta della stesura di questo post.)
Nessun commento:
Posta un commento